Laura Caciagli
Keywords : Sustainable development Population genetics Biology Anthropology Oceanography
Country : Italy
Organization : Euro-Mediterranean Center on Climate Change
Department :
ResearchGate profile : https://www.researchgate.net/profile/Laura_Caciagli
Biography :
http://www.cmcc.it/it/people/caciagli-laura
Laura Caciagli è biologa e giornalista scientifica presso l’ufficio comunicazione del Centro Euro – Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici (CMCC). Si occupa, in particolare, della gestione del blog TEC, della redazione del giornale online Climate Science&Policy; della gestione delle pagine Facebook e Twitter del CMCC. Partecipa inoltre alle altre molteplici attività dell’ufficio comunicazione.
Collabora come giornalista scientifica freelance con diverse testate, fra cui Le Scienze, Galileo, BIO ECO GEO. Scrive di scienza, ambiente, cambiamenti climatici e questioni di genere.
In passato ha collaborato con l’unità Relazioni esterne, media e comunicazione, dell’Istituto di Informatica e Telematica-Registro.it del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) di Pisa. In particolare, ha lavorato come addetta stampa nel corso della prima edizione dell’Internet festival, ha partecipato alla redazione delle newsletter Focus.it e SERIT, e ha collaborato alle diverse attività dell’ufficio stampa Iit-Cnr, specialmente per quanto riguarda l’ideazione e lo sviluppo di prodotti multimediali e la realizzazione di interviste.
Nel 2003 ha conseguito la laurea con lode in Scienze biologiche (v.o., indirizzo biologico-ecologico), mentre nel 2008 ha conseguito il Dottorato in Biologia evoluzionistica (curriculum antropologico), entrambi presso l’Università di Pisa.
Dal 2009 al 2011 ha frequentato il Master in Comunicazione della Scienza alla SISSA (Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati) di Trieste, discutendo nel febbraio 2012 la tesi dal titolo “Siamo tutti orsi polari: le nuove narrative della comunicazione ambientale per affrontare le sfide globali”.
La tesi affronta una delle più importanti tematiche dell’odierno dibattito sui rapporti fra scienza e società: la comunicazione pubblica dei cambiamenti climatici, negli ultimi anni sempre al centro del dibattito pubblico, mediatico e politico internazionale. Con questo lavoro si è cercato di offrire diversi spunti d’interesse e riflessione per chiunque si occupi di comunicazione ambientale e, più in generale, di approfondire il ruolo della comunicazione scientifica nei rapporti fra esperti, giornalisti e cittadini.
Il 26 giugno 2014 ha conseguito il titolo di “Master in Europrogettazione” della EuropaCube – Innovation Business School di Bologna.